F.17. CONSIDERAZIONI FINALI

«È stato un profeta, le sue previsioni si sono avverate». (il Time su Karl Marx)1
Nel 2013 lo “storico” settimanale statunitense Time ha pubblicato un lungo articolo a firma del corrispondente da Pechino Michael Shuman. Di fatto, il settimanale riconosce a Marx un ruolo profetico:
«Marx ha teorizzato che il sistema capitalista impoverisce le masse e concentra la ricchezza nelle mani di pochi, causando come conseguenza crisi economiche e conflitti sociali tra le classi sociali. Aveva ragione. È fin troppo facile trovare statistiche che dimostrano che i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri».
A sostegno delle tesi di Marx in effetti c'è uno studio dell'Economic Policy Institute di Washington che rivela come nel 2011 il reddito medio di lavoratore maschio statunitense a tempo pieno fosse più basso rispetto al 1973.
Tra il 1983 e il 2010 il 74% dei guadagni in termini di ricchezza è andato in mano al 5% della popolazione. Il Time mette in guardia:
«Se i politici non praticheranno nuovi metodi per garantire eque opportunità economiche a tutti, i lavoratori di tutto il mondo non potranno che unirsi. E Marx potrebbe avere la sua vendetta».2
1. D. Falcioni, La vendetta di Marx. Il Time lo rivaluta: “È stato un profeta, le sue previsioni si sono avverate”, Fanpage.it, 26 marzo 2013.
2. Ibidem.