Notizie ed Eventi
Le nostre notizie
risultati: 1-12 / 34
19-06-2022 07:50 - Le nostre notizie
È terminata la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea dell'America latina, intitolata L'esempio rivoluzionario antimperialista di Cuba, suddivisa in due macroparti:
1. DIALETTICA TRA RIVOLTA ANTICOLONIALE E RIVOLUZIONE SOCIALISTA
1.01. CAMILO CIENFUEGOS, IL “SIGNORE DELL'AVANGUARDIA”
1.02. TUTTE LE MANOVRE DEGLI USA PER DISTRUGGERE LA RIVOLUZIONE
1.03. IL RICORDO DI FIDEL CASTRO DELLA BAIA DEI PORCI
1.04. LE RELAZIONI TRA CUBA E L'URSS
1.05. LA MEMORIA STORICA DI FIDEL CASTRO
1.06. LE DONNE RIVOLUZIONARIE DELL'ESERCITO
1.07. LA VIA CUBANA ALLA PIANIFICAZIONE CENTRALIZZATA
1.08. L'ECCELLENZA DELLA SANITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA
1.09. UNA CAPITALE DELLA CULTURA E DELLO SPORT
1.10. LA “DITTATURA”, I DISSIDENTI POLITICI E YOANI SANCHEZ
1.11. LA RESISTENZA E LE “RIFORME” DOPO LA CADUTA DELL'URSS
1.12. IL COMPAGNO RAUL CASTRO
1.13. DOVE VA CUBA
2. I MITI LEGGENDARI DI FIDEL CASTRO ED ERNESTO “CHE” GUEVARA
2.1. IL DIRITTO ALLA RIBELLIONE
2.2. IL “LIBRETTO ROSSO” DI CASTRO
2.3....
1.01. CAMILO CIENFUEGOS, IL “SIGNORE DELL'AVANGUARDIA”
1.02. TUTTE LE MANOVRE DEGLI USA PER DISTRUGGERE LA RIVOLUZIONE
1.03. IL RICORDO DI FIDEL CASTRO DELLA BAIA DEI PORCI
1.04. LE RELAZIONI TRA CUBA E L'URSS
1.05. LA MEMORIA STORICA DI FIDEL CASTRO
1.06. LE DONNE RIVOLUZIONARIE DELL'ESERCITO
1.07. LA VIA CUBANA ALLA PIANIFICAZIONE CENTRALIZZATA
1.08. L'ECCELLENZA DELLA SANITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA
1.09. UNA CAPITALE DELLA CULTURA E DELLO SPORT
1.10. LA “DITTATURA”, I DISSIDENTI POLITICI E YOANI SANCHEZ
1.11. LA RESISTENZA E LE “RIFORME” DOPO LA CADUTA DELL'URSS
1.12. IL COMPAGNO RAUL CASTRO
1.13. DOVE VA CUBA
2. I MITI LEGGENDARI DI FIDEL CASTRO ED ERNESTO “CHE” GUEVARA
2.1. IL DIRITTO ALLA RIBELLIONE
2.2. IL “LIBRETTO ROSSO” DI CASTRO
2.3....
08-05-2022 07:41 - Le nostre notizie
È terminata la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea dell'America latina, intitolata L'America latina, il "cortile di casa" degli USA, divisa nei seguenti argomenti:
01. L'IMPERIALISMO OCCIDENTALE NEL XIX SECOLO
02. IL DOMINIO NEOCOLONIALE DEGLI USA SULL'AMERICA LATINA
03. IL MESSICO AL CONFINE CON L'IMPERO
04. LA NEOCOLONIA INSANGUINATA DEL GUATEMALA
05. IL NICARAGUA E LA GUERRIGLIA ANTIMPERIALISTA DI SANDINO
06. LA PACATA SOTTOMISSIONE DEL COSTA RICA
07. EL SALVADOR DA FARABUNDO MARTÌ AL FMLN
08. PANAMÁ, LO STATO COSTRUITO DAGLI USA PER IL SUO CANALE
09. IL MAR DEI CARAIBI MACCHIATO DI SANGUE
10. IL NARCOTRAFFICO DELLA COLOMBIA E LA GUERRIGLIA COMUNISTA
11. L'ECUADOR DALLA MISERIA ALL'ALBA
12. LA LOTTA DI CLASSE IN PERÙ
13. IL SAMBA BRASILIANO DOMATO DAGLI USA
14. L'URUGUAY E I TUPAMAROS
15. L'ARGENTINA DELL'AMBIGUO PERÒN
16. L'11 SETTEMBRE DEL CILE
17. LA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA DEL VENEZUELA DI CHAVEZ
18. L'ATTUALE POTENZA MILITARE DEL NEMICO
19. LA SPERANZA DELL'ALBA ANT...
01. L'IMPERIALISMO OCCIDENTALE NEL XIX SECOLO
02. IL DOMINIO NEOCOLONIALE DEGLI USA SULL'AMERICA LATINA
03. IL MESSICO AL CONFINE CON L'IMPERO
04. LA NEOCOLONIA INSANGUINATA DEL GUATEMALA
05. IL NICARAGUA E LA GUERRIGLIA ANTIMPERIALISTA DI SANDINO
06. LA PACATA SOTTOMISSIONE DEL COSTA RICA
07. EL SALVADOR DA FARABUNDO MARTÌ AL FMLN
08. PANAMÁ, LO STATO COSTRUITO DAGLI USA PER IL SUO CANALE
09. IL MAR DEI CARAIBI MACCHIATO DI SANGUE
10. IL NARCOTRAFFICO DELLA COLOMBIA E LA GUERRIGLIA COMUNISTA
11. L'ECUADOR DALLA MISERIA ALL'ALBA
12. LA LOTTA DI CLASSE IN PERÙ
13. IL SAMBA BRASILIANO DOMATO DAGLI USA
14. L'URUGUAY E I TUPAMAROS
15. L'ARGENTINA DELL'AMBIGUO PERÒN
16. L'11 SETTEMBRE DEL CILE
17. LA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA DEL VENEZUELA DI CHAVEZ
18. L'ATTUALE POTENZA MILITARE DEL NEMICO
19. LA SPERANZA DELL'ALBA ANT...
10-04-2022 07:46 - Le nostre notizie
[pubblicata anche su Academia.edu]
Presentazione antologica comprendente Indice, prefazione, introduzione, bibliografia e alcune pagine scelte tratte dai primi 5 capitoli.
Si segnala che la Prefazione è stata pubblicata su La Riscossa, l'Introduzione su La Città Futura.
Per info ulteriori sull'opera e per tenersi aggiornati sulla pubblicazione di ulteriori estratti si veda qui.
Perché acquistare questo libro in due parole?
Nella Storia del Comunismo ho presentato già molti materiali sui crimini statunitensi, mantenendo però l'attenzione principale sul '900. Qui siamo andati a scavare più in profondità, coprendo anche la storia dell'età moderna, approfondendo notevolmente l'analisi anche il periodo contemporaneo, in netta polemica con la storiografia borghese attualmente dominante in Occidente.
In questo delicato momento storico è fondamentale conoscere bene il nemico principale, altrimenti non si arriva a comprendere come a Washington possano essere così sconsiderati da aver lanciato la ...
20-03-2022 07:55 - Le nostre notizie
05-03-2022 16:32 - Le nostre notizie
[Il testo che segue è tratto dal libro A. Pascale, Il totalitarismo “liberale”. Le tecniche imperialiste per l'egemonia culturale,
La Città del Sole, Napoli 2018, cap. 9.1-9.4, pp. 153-162.
Info sull'opera su Intellettualecollettivo.it]
Info sull'opera su Intellettualecollettivo.it]
È noto che i Paesi socialisti sono stati attaccati in vario modo, ma dal punto di vista propagandistico le accuse di totalitarismo sono state sostenute principalmente con il fatto che in quei Paesi non vi fossero libertà, democrazia e diritti umani. Proviamo a ragionare su tali concetti che costituiscono un potente strumento dell’egemonia imperialista: per anni, infatti, tramite la martellante propaganda mediatica occidentale si è fatto credere che bombardare interi Paesi e commettere crimini contro l’umanità a scopo “umanitario”, sarebbe un mezzo giustificabile e necessario per un radioso avvenire. Tutte le guerre e gli interventi armati vengono abilmente mascherati da “missioni di pace”, o “interventi umanitari”, visto che parlare apertamente di guer...
05-03-2022 16:11 - Le nostre notizie
30-01-2022 07:26 - Le nostre notizie
È terminata la pubblicazione dei materiali Le cause profonde del sottosviluppo africano, articolati nelle seguenti sezioni:
01. AFRICA: COLONIALISMO, NEOCOLONIALISMO, IMPERIALISMO
01. AFRICA: COLONIALISMO, NEOCOLONIALISMO, IMPERIALISMO
A breve inizierà la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea dell'America latina, intitolata L'America latina, il "cortile di casa" degli USA, che vedrà la seguente suddivisione ...
10-01-2022 09:36 - Le nostre notizie
Il presente saggio viene pubblicato dal sottoscritto in licenza Common Creative sul sito Intellettualecollettivo.it il 9 gennaio 2022. Chiunque, compresi canali di informazione, voglia ripubblicarlo sul proprio sito può farlo liberamente e gratuitamente. Ne è auspicata la massima diffusione con ogni mezzo, comprese stampe cartacee e letture pubbliche.
Per contattare l'autore: info@intellettualecollettivo.it.
INTRODUZIONE E RINGRAZIAMENTI p. 2
1) IL COVID ESISTE? È UNA PANDEMIA? p. 2
2) L'ORIGINE STATUNITENSE DEL VIRUS p. 5
3) LA COMMISTIONE DI INTERESSI DEL DEEP STATE p. 6
4) SI PUÒ COSTRUIRE ARTIFICIALMENTE UN VIRUS? p. 8
5) LA GESTIONE POLITICA DELLA PANDEMIA p. 10
6) LE CURE NEGATE p. 14
7) L'APPRODO AL GREEN PASS E LA “CACCIA” AL NO VAX p. 22
8) GLI SCANDALI DI BIG PHARMA ED I DANNI DA VACCINO p. 24
9) CHI CONTROLLA I CONTROLLORI? p. 32
10) DA BILL GATES AI VACCINI A MRNA p. 36
11) I DISCORSI NEI SALOTTI SCIENTIFICI E LE POSSIBILI APPLICAZIONI p. 41
12) LA SCIENZA È UNA SOVRASTRUTTURA...
Per contattare l'autore: info@intellettualecollettivo.it.
INDICE
INTRODUZIONE E RINGRAZIAMENTI p. 2
1) IL COVID ESISTE? È UNA PANDEMIA? p. 2
2) L'ORIGINE STATUNITENSE DEL VIRUS p. 5
3) LA COMMISTIONE DI INTERESSI DEL DEEP STATE p. 6
4) SI PUÒ COSTRUIRE ARTIFICIALMENTE UN VIRUS? p. 8
5) LA GESTIONE POLITICA DELLA PANDEMIA p. 10
6) LE CURE NEGATE p. 14
7) L'APPRODO AL GREEN PASS E LA “CACCIA” AL NO VAX p. 22
8) GLI SCANDALI DI BIG PHARMA ED I DANNI DA VACCINO p. 24
9) CHI CONTROLLA I CONTROLLORI? p. 32
10) DA BILL GATES AI VACCINI A MRNA p. 36
11) I DISCORSI NEI SALOTTI SCIENTIFICI E LE POSSIBILI APPLICAZIONI p. 41
12) LA SCIENZA È UNA SOVRASTRUTTURA...
13-12-2021 12:20 - Le nostre notizie
È terminata la pubblicazione dei materiali Le democrazie popolari dell'Europa orientale, articolati nelle seguenti sezioni:
1. GLI STATI DEMOCRATICO-POPOLARI DELL'EST EUROPA
2. LA REPUBBLICA POPOLARE DI BULGARIA
3. LA REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERALE DI JUGOSLAVIA
4. LA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA
5. LA REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA
6. LA REPUBBLICA SOCIALISTA DI ROMANIA
7. LA REPUBBLICA POPOLARE SOCIALISTA D'ALBANIA
8. LA REPUBBLICA SOCIALISTA CECOSLOVACCA
9. LA REPUBBLICA POPOLARE UNGHERESE
A breve inizierà la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea del continente africano, intitolata Le cause profonde del sottosviluppo africano, che vedrà la seguente suddivisione degli argomenti:
01. AFRICA: COLONIALISMO, NEOCOLONIALISMO, IMPERIALISMO
02. IL CONTRIBUTO TEORICO RIVOLUZIONARIO DI FRANTZ FANON
03. LA RIVOLTA ANTI-FRANCESE E SOCIALISTA DELL'ALGERIA
04. IL PETROLIO LIBICO ASSEDIATO DALL'IMPERIALISMO
05. I COMPLOTTI CONTRO L'EGITTO DI NASSER
06. L'ETIOPIA DI MENGISTU, IL COR...
1. GLI STATI DEMOCRATICO-POPOLARI DELL'EST EUROPA
2. LA REPUBBLICA POPOLARE DI BULGARIA
3. LA REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERALE DI JUGOSLAVIA
4. LA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA
5. LA REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA
6. LA REPUBBLICA SOCIALISTA DI ROMANIA
7. LA REPUBBLICA POPOLARE SOCIALISTA D'ALBANIA
8. LA REPUBBLICA SOCIALISTA CECOSLOVACCA
9. LA REPUBBLICA POPOLARE UNGHERESE
A breve inizierà la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea del continente africano, intitolata Le cause profonde del sottosviluppo africano, che vedrà la seguente suddivisione degli argomenti:
01. AFRICA: COLONIALISMO, NEOCOLONIALISMO, IMPERIALISMO
02. IL CONTRIBUTO TEORICO RIVOLUZIONARIO DI FRANTZ FANON
03. LA RIVOLTA ANTI-FRANCESE E SOCIALISTA DELL'ALGERIA
04. IL PETROLIO LIBICO ASSEDIATO DALL'IMPERIALISMO
05. I COMPLOTTI CONTRO L'EGITTO DI NASSER
06. L'ETIOPIA DI MENGISTU, IL COR...
10-10-2021 07:20 - Le nostre notizie
Dopo aver concluso la storia contemporanea della Cina e dell'Italia, pubblicati prioritariamente per ragioni di attualità politica, riprendiamo ora il percorso originario della Storia del Comunismo, iniziando la messa a disposizione dei materiali riguardanti il capitolo 15, dedicato a Le democrazie popolari dell'Europa orientale. Il capitolo si divide nelle seguenti sezioni:
1. GLI STATI DEMOCRATICO-POPOLARI DELL'EST EUROPA
2. LA REPUBBLICA POPOLARE DI BULGARIA
3. LA REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERALE DI JUGOSLAVIA
4. LA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA
5. LA REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA
6. LA REPUBBLICA SOCIALISTA DI ROMANIA
7. LA REPUBBLICA POPOLARE SOCIALISTA D'ALBANIA
8. LA REPUBBLICA SOCIALISTA CECOSLOVACCA
9. LA REPUBBLICA POPOLARE UNGHERESE
1. GLI STATI DEMOCRATICO-POPOLARI DELL'EST EUROPA
2. LA REPUBBLICA POPOLARE DI BULGARIA
3. LA REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERALE DI JUGOSLAVIA
4. LA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA
5. LA REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA
6. LA REPUBBLICA SOCIALISTA DI ROMANIA
7. LA REPUBBLICA POPOLARE SOCIALISTA D'ALBANIA
8. LA REPUBBLICA SOCIALISTA CECOSLOVACCA
9. LA REPUBBLICA POPOLARE UNGHERESE
Ognuna di queste presenta a sua volta sottosezioni.
Prosegue così il lungo lavoro di ricostruzione della storia del secondo '900, su cui la storiografia liberale ha fatto molte illazioni non provate, dovute alla partecipazione in senso filo-borghese nel ...
Prosegue così il lungo lavoro di ricostruzione della storia del secondo '900, su cui la storiografia liberale ha fatto molte illazioni non provate, dovute alla partecipazione in senso filo-borghese nel ...
12-09-2021 18:37 - Le nostre notizie
27-06-2021 11:40 - Le nostre notizie
È stata ultimata la pubblicazione della sezione dedicata alle vicende della Cina e del Partito Comunista Cinese. Di seguito l'indice del capitolo, LA SPERANZA DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, e le sue sottosezioni:
01. LA VIA CINESE AL SOCIALISMO
02. LA LUNGA DECADENZA NELL'EPOCA DELL'IMPERIALISMO
03. LA RIVOLUZIONE DEL 1949 E LA NASCITA DELLA REPUBBLICA POPOLARE
04. LE MENZOGNE SUL TIBET
05. MAO E LA CINA ALLEATI DELL'URSS DI LENIN E STALIN
06. IL “LIBRETTO ROSSO” DI MAO TSE-TUNG
07. LA MODERNA CINA POST-MAOISTA
08. CINA E/O IMPERIALISMO?
09. CARATTERISTICHE ECONOMICHE DELLA VIA CINESE AL SOCIALISMO
10. LE LEZIONI APPRESE DALLA FINE DELL'URSS
11. DOVE VA LA CINA DOPO IL XIX CONGRESSO
Seguendo un criterio meramente politico, mi sembra a questo punto opportuno anticipare la pubblicazione delle vicende relative alla storia della Prima Repubblica italiana, e connessa ad essa, del movimento operaio e comunista italiano. Questa pubblicazione si rende necessaria per mostrare anzitutto la virtualità ...
01. LA VIA CINESE AL SOCIALISMO
02. LA LUNGA DECADENZA NELL'EPOCA DELL'IMPERIALISMO
03. LA RIVOLUZIONE DEL 1949 E LA NASCITA DELLA REPUBBLICA POPOLARE
04. LE MENZOGNE SUL TIBET
05. MAO E LA CINA ALLEATI DELL'URSS DI LENIN E STALIN
06. IL “LIBRETTO ROSSO” DI MAO TSE-TUNG
07. LA MODERNA CINA POST-MAOISTA
08. CINA E/O IMPERIALISMO?
09. CARATTERISTICHE ECONOMICHE DELLA VIA CINESE AL SOCIALISMO
10. LE LEZIONI APPRESE DALLA FINE DELL'URSS
11. DOVE VA LA CINA DOPO IL XIX CONGRESSO
Seguendo un criterio meramente politico, mi sembra a questo punto opportuno anticipare la pubblicazione delle vicende relative alla storia della Prima Repubblica italiana, e connessa ad essa, del movimento operaio e comunista italiano. Questa pubblicazione si rende necessaria per mostrare anzitutto la virtualità ...
altri risultati