23-01-2021 17:03 - Le nostre notizie
Perché chiamare questo sito Storiauniversale.it se vi si trova solo la storia dell'URSS, si sarà chiesto qualcuno. In effetti l'opera da cui sono tratti i materiali, la Storia del Comunismo, offre un titolo abbastanza eloquente e apparentemente contraddittorio o fazioso rispetto allo scopo del sito. Ora che abbiamo terminato la pubblicazione anche del 12° capitolo, l'ultimo del primo volume del libro, possiamo passare a rispettare pienamente l'intento del sito, ampliando lo sguardo sulle vicende del resto del mondo attraverso il secondo volume, originariamente intitolato La crociata anticomunista contro la decolonizzazione antimperialista.
La direzione non è casuale, ma segue un ordine ben preciso, partendo dall'analisi del grande antagonista dell'URSS, quegli Stati Uniti d'America che rimangono tuttora la principale potenza mondiale, anche se verosimilmente non ancora per molto... Dopo aver analizzato a grandi linee la politica statunitense (interna ed estera) dell'ultimo secolo, p...
La direzione non è casuale, ma segue un ordine ben preciso, partendo dall'analisi del grande antagonista dell'URSS, quegli Stati Uniti d'America che rimangono tuttora la principale potenza mondiale, anche se verosimilmente non ancora per molto... Dopo aver analizzato a grandi linee la politica statunitense (interna ed estera) dell'ultimo secolo, p...