01 Aprile 2023
Notizie ed Eventi

Le nostre notizie

risultati: 1-12 / 41
26-02-2023 08:40 - Le nostre notizie
[Copertina del libro ]
È terminata la pubblicazione della sezione dedicata alla breve Introduzione teorico-politica: le basi del marxismo-leninismo, divisa in sei macro-sezioni, ulteriormente articolate in micro-capitoli, ognuno dei quali con relative sotto-sezioni:

A. L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE POLITICA
B. COME NASCE E CHE COS'È IL SOCIALISMO
C. LA NECESSITÀ DELLA RIVOLUZIONE
D. L'ORGANIZZAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA
E. LA LOTTA DI CLASSE: NON SOLO CONFLITTO CAPITALE-LAVORO
F. COMPENDIO DEL CAPITALE DI MARX

A distanza di diversi anni dal momento in cui è iniziato il progetto Storiauniversale.it, ci avviamo ora finalmente alla conclusione di un percorso con la pubblicazione dell'ultimo macro-capitolo dedicato all'epoca contemporanea: Il totalitarismo liberale. I materiali che lo compongono comprendono i capitoli 23 e 24 della Storia del Comunismo, e si ricorda che sono stati scritti e assemblati nel dicembre 2017 nell'ambito della prima edizione dell'opera, intitolata all'epoca In difesa del socialismo reale ...
19-09-2022 10:36 - Le nostre notizie
[Intellettuali e artisti al servizio del progresso sociale]
È terminata la pubblicazione della sezione riguardante la storia contemporanea dell'Asia, Il risveglio del gigante asiatico, così suddivisa:
01. LA REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DELLA COREA
02. LA STORIA SOCIALISTA DELLA REPUBBLICA POPOLARE MONGOLA
03. IL GIAPPONE COMMISSARIATO DALLA CIA
04. IL MODELLO ALTERNATIVO DELLA LOTTA ANTICOLONIALE DI GANDHI
05. IL VIETNAM LIBERO E SOCIALISTA DI HO CHI MINH
06. LA SOTTOMISSIONE DEL RESTANTE SUD-EST ASIATICO
07. LA CAMBOGIA PRIMA DEI “KHMER ROSSI”
08. LA QUESTIONE PALESTINESE
09. IL BOLLENTE MEDIO ORIENTE
10. LA SECOLARE PRESENZA IMPERIALISTA IN AFGHANISTAN
La parte prettamente storica di approfondimento delle vicende continentali dell'ultimo secolo è quindi terminata. Siamo quasi in dirittura d'arrivo per la pubblicazione dei materiali tratti dalla Storia del Comunismo. Contiamo in tal senso di terminare l'opera per la prima metà del 2023. Andiamo ora ad approfondire un capitolo dedicato ad alcuni degli uomini e donne più straordinari dell'epoca con...
10-04-2022 07:46 - Le nostre notizie
[]

Presentazione antologica comprendente Indice, prefazione, introduzione, bibliografia e alcune pagine scelte tratte dai primi 5 capitoli.
Si segnala che la Prefazione è stata pubblicata su La Riscossa, l'Introduzione su La Città Futura.
Per info ulteriori sull'opera e per tenersi aggiornati sulla pubblicazione di ulteriori estratti si veda qui.
Perché acquistare questo libro in due parole?
Nella Storia del Comunismo ho presentato già molti materiali sui crimini statunitensi, mantenendo però l'attenzione principale sul '900. Qui siamo andati a scavare più in profondità, coprendo anche la storia dell'età moderna, approfondendo notevolmente l'analisi anche il periodo contemporaneo, in netta polemica con la storiografia borghese attualmente dominante in Occidente.
In questo delicato momento storico è fondamentale conoscere bene il nemico principale, altrimenti non si arriva a comprendere come a Washington possano essere così sconsiderati da aver lanciato la ...
05-03-2022 16:32 - Le nostre notizie
[L’USO STRUMENTALE DI LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, DIRITTI UMANI]
[Il testo che segue è tratto dal libro A. Pascale, Il totalitarismo “liberale”. Le tecniche imperialiste per l'egemonia culturale,


È noto che i Paesi socialisti sono stati attaccati in vario modo, ma dal punto di vista propagandistico le accuse di totalitarismo sono state sostenute principalmente con il fatto che in quei Paesi non vi fossero libertà, democrazia e diritti umani. Proviamo a ragionare su tali concetti che costituiscono un potente strumento dell’egemonia imperialista: per anni, infatti, tramite la martellante propaganda mediatica occidentale si è fatto credere che bombardare interi Paesi e commettere crimini contro l’umanità a scopo “umanitario”, sarebbe un mezzo giustificabile e necessario per un radioso avvenire. Tutte le guerre e gli interventi armati vengono abilmente mascherati da “missioni di pace”, o “interventi umanitari”, visto che parlare apertamente di guer...
altri risultati

cookie